Un nuovo inizio, ad ogni età
A partire dal 2021, La Rivista verrà pubblicata solo quattro volte l’anno. In cambio, la mia rubrica sarà più lunga e gli argomenti verranno trattati in modo più dettagliato. Per celebrare questa nuova veste, dedico il primo articolo
Le illusioni light
Acquistare prodotti light con la speranza di trovare una scorciatoia verso il dimagrimento può portare “pesanti” delusioni
La culla della civiltà
Siamo la patria della Dieta Mediterranea eppure, insieme alla Grecia, condividiamo un triste record: l’obesità infantile.
Che stress, la dieta!
Come per ogni altro cambiamento, è importante iniziare un nuovo regime alimentare con spirito positivo, per favorire l’esito desiderato.
Dieta Mediterranea…o Fake?
Proteggere gli antichi valori della nostra tradizione alimentare non è solo un fatto culturale, ma anche una difesa della nostra salute. Nel 2010, l’UNESCO ha dichiarato la Dieta Mediterranea “patrimonio culturale immateriale dell’umanità”. La Dieta Mediterranea è di fatto riconosciuta […]
Linee Guida chiare, semplici…e ignorate
Lo scorso mese abbiamo parlato di come possa essere complicato seguire una dieta sana fuori casa, a causa dell’offerta non sempre adeguata. Ma che dire dell’informazione?
(Italiano) Geni a chi? – La Pagina
Quante volte, parlando di salute e/o forma fisica, si sentono frasi come: “Eh, ma tu hai un’altra costituzione” oppure “Noi, in famiglia, siamo tutti così. Ce l’abbiamo nel DNA”. Ma davvero la genetica ha tutta questa importanza?
Qualche