Aziende

Il Rapporto Welfare Index 2021 ha evidenziato, nel capitolo “I migliori esempi di welfare aziendale”, come promuovere un’alimentazione sana e sostenibile aumenti il benessere dei dipendenti, fondamentale per l’organizzazione del lavoro e di conseguenza per la produttività dell’impresa.

Seminari e attività di educazione alimentare rivolti ai dipendenti, così come iniziative volte a migliorare l’alimentazione e lo stile di vita dei propri dipendenti sono dunque un investimento di sicuro interesse per ogni tipo di impresa, dalla piccola società a condizione familiare alla multinazionale.

Chi impara a scegliere alimenti nutrienti e a consumare pasti completi e bilanciati migliora la propria performance lavorativa e la propria resistenza allo stress, il che significa giornate più fruttuose e diminuzione dei giorni di assenza per malattia.

La consapevolezza che la salute dell’individuo e delle popolazioni sia intrecciata alla salute del pianeta ha amplificato l’interesse di personale e aziende verso la sostenibilità alimentare da implementare nella quotidianità.

Cosa offro:

Seminari di educazione alimentare – Temi: Alimentazione sana e sostenibile, Combattere lo stress a tavola, Ridurre lo spreco alimentare, L’antiaging vien mangiando e altri.

Consulenze per la ristorazione aziendale, Pranzare in mensa con la nutrizionista, Retreat per team.

Convenzioni per consulenze individuali ai dipendenti.

Associazioni di genitori e/o scuole

Il rendimento scolastico e il comportamento di bambini e ragazzi in crescita viene fortemente influenzato anche da ciò che mangiano (Cfr. Studio “Crescere: studio longitudinale per il benessere dell’infanzia – Feb. 2016).

Insegnare a bambini e ragazzi (e alle loro famiglie!) a scegliere alimenti di qualità, mangiando insieme con gusto e divertendosi a preparare pasti e merende è uno strumento potente, per migliorare il profitto scolastico e le dinamiche di classe e che può aiutare a risolvere problemi come difficoltà di attenzione, scarsa concentrazione o apatia, irrequietezza o aggressività.

Cosa offro: Workshop per bambini e ragazzi, seminari di educazione alimentare per i genitori, educazione alla spesa.

Cosa offro: Workshop per bambini e ragazzi, seminari di educazione alimentare per i genitori, educazione alla spesa.

Associazioni o squadre sportive

E’ universalmente riconosciuto il ruolo fondamentale dell’alimentazione per l’ottimizzazione della performance sportiva. Negli atleti dediti ad attività sportive caratterizzate da un rilevante impegno agonistico e competitivo, che presuppone elevati carichi di allenamento, l’adozione di corrette abitudini alimentari è condizione indispensabile per raggiungere e mantenere un buona forma fisica e per ottenere il successo sportivo.

Nonostante aumentino di giorno in giorno i progressi della conoscenza scientifica in ambito nutrizionale, purtroppo si sta verificando anche la diffusione di un’informazione nutrizionale “parallela”, molto spesso non sostenuta da una sufficiente verifica scientifica. È quindi indispensabile, per l’atleta, la conoscenza fondata di quali siano i comportamenti alimentari in grado di favorire oppure compromettere la capacità di prestazione atletica.

Cosa offro: Seminari di educazione alimentare, analisi corporea con bioimpedenziometro vettoriale per la valutazione della massa muscolare totale e appendicolare, convenzioni per consulenze individuali ai membri della squadra/associazione.

Collaborazioni

Richiedi una consulenza

Puoi richiedere 15 minuti di consulenza telefonica gratuita

    Informazioni di contatto