Una torta autunnale e proteica, ideale per la colazione, abbinata a una bella porzione di frutta fresca e alla bevanda calda che preferite
Foto Lolame su Pixabay
Ingredienti
Per 8 persone:
800 g di mele renette
200 ml di yogurt di soia o di avena o di anacardo
180 g di farina di frumento integrale (o metà riso integrale e metà avena integrale se la volete senza glutine)
30 g di fecola di patate
30 g di zucchero di dattero o di fiori di cocco
60 g di mandorle tritate
30 g di nocciole tritate fini
40 g di uvetta
1 limone
5 cucchiai d’olio di girasole o di olio di cocco
1 bustina di lievito al cremor tartaro
cannella in polvere
Procedimento
Grattugiate un cucchiaino di scorza del limone e spremetelo.
Pelate le mele, tagliatele a dadini e mescolatele al succo di limone, all’uvetta ammollata, a metà dello zucchero e una presa di cannella. Lasciate riposare.
Amalgamate la farina col lievito e la fecola. Poi unite scorza grattugiata, nocciole e mandorle tritate.
Sciogliete lo zucchero rimasto nello yogurt, unite 4 cucchiai di olio (il quinto serve per la tortiera) e incorporate il tutto alla farina.
Stendete l’impasto nella tortiera coperta con abbondante carta da forno oliata. Farcitelo con le mele e ricopritelo con la carta da forno, formando una specie di cartoccio aperto.
Infornate a 180 °C per 50 minuti.
Lo sentite il profumino?