So che sembro fissata con i pancake (in effetti lo sono, se non li faccio una volta alla settimana vado in astinenza), però ho trovato una ricetta che davvero li rende irresistibili anche per chi non ne va pazzo e che è davvero difficile da sbagliare. Ci vuole qualche minuto in più rispetto alle altre ricette già pubblicate, ma non ve ne pentirete!

Foto RitaE su Pixabay

Ingredienti
(e qui, ragazzi, è davvero approssimata, perché preparandoli sono andata molto a occhio)

  • Per 12-16 Pancakes

  • 60 g di farina di riso

  • 70 g di farina di quinoa integrale

  • 2 cucchiai di zucchero di canna integrale o zucchero di cocco

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci, meglio se al cremor tartaro

  • ½ cucchiaino di bicarbonato di soda

  • 1 pizzico di sale

  • scorza di 1 limone (facoltativa)

  • 2 uova da galline allevate all’aperto

  • 120 ml di latte intero o vegetale

  • 140 g di yogurt bianco o vegetale

  • 2 cucchiai di olio extravergine di cocco, o di olio evo, per cuocere.

Procedimento

Mescola insieme le farine (puoi anche cambiare il tipo di farina), le altre polveri e la scorza grattugiata del limone.

A parte, separa le uova e monta gli albumi a neve ben ferma. Metti i tuorli in una ciotola pulita e aggiungi il latte e lo yogurt.

Amalgama bene, poi aggiungi il composto liquido alla ciotola con la farina, mescolando lentamente.

Aggiungi per ultimi gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente, sino a che saranno ben incorporati.

Scalda una padella antiaderente su fiamma moderata e ungila con l’olio  di cocco o quello evo, usandone poco alla volta.

Versa al centro della padella calda la quantità di pastella equivalente ad un piccolo mestolo (puoi cuocere insieme 4 pancake se hai una padella larga) e lascia cuocere per circa 1 minuto, 1 minuto e mezzo, poi gira il pancake su se stesso usando una spatola piatta. Cuoci ancora per circa 1 minuto dall’altro lato, poi sposta il pancake su un piatto e procedi così con gli altri.

Puoi guarnire con crema di mandorle o di anacardi o di arachidi (100%, senza zucchero aggiunto) + frutta oppure marmellata senza zucchero o miele o sciroppo d’acero. La colazione è servita!