Sapete come conservare il melone?
Moltissimi, una volta tornati a casa dalla spesa, lo mettono in frigo. Logico, direte voi, perhcè va consumato fresco.
Invece, tenerlo in frigo per più giorni rende il melone meno dolce, può perfino fargli perdere completamente il sapore. Risultato: o lo mangereste contro voglia, o lu buttereste, pensando che è cattivo. E sappiamo tutti quanto invece sia importante non sprecare il cibo!
Per una conservazione ottimale, il melone va tenuto in un luovo fresco e asciutto, possibilmente lontano dalla luce. Per consumarlo fresco, potete meterlo infrigo, magari già tagliato e riposto in un contenitore a chiusiura ermetica, qualche ora prima del consumo.
Dati FAO
Foto Pixabay
Ingredienti per 1 porzione
150 g di melone
50g feta
150 g insalata novella
Un cucchiaio di olio evo
il succo di 1/2 limone
un cucchiaio di semi di sesamo
qualche foglia di meta fresca
Procedimento
Taglia a pezzetti il melone o fanne delle palline con lo scavino. Aggiungi la feta tagliata a cubetti o sbriciolata, completa con l’insalatina e condisci con una vinaigrette ottenuta miscelando l’olio, il succo di limone e i semi di sesamo.
Se ti piace, puoi guarnire con qualche foglia di menta fresca.
Puoi servire subito oppure prepararla al mattino e lasciarla insaporire qualche ora in frigorifero.
Da completare con una fonte di carbo, per esempio del pane integrale a pranzo o del riso wild o venere a cena.