Con l’autunno, è più piacevole consumare piatti tiepidi o caldi. Non esiste solo il piatto di pasta però, che tra le altre cose soddisfa per poco tempo e spesso viene consumato senza un sufficiente apporto di proteine e di verdure. Ecco una soluzione! Ricetta della mia preziosissima collega Alice.
Foto Pixabay
Ingredienti
300 g di fagiolini
2 uova
300 g di cannellini lessati in lattina
1 lime
1 avocado (facoltativo)
Per il pesto:
3 pugni basilico
3 noci
4 cucchiai di olio evo
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale q.b.
Procedimento
Spuntate i fagiolini e lessateli in abbondante acqua bollente salata finché saranno cotti ma ancora sodi (18-20 min).
Nel frattempo, preparate un pesto veloce unendo in un mixer 3 pugni di foglie di basilico, 1 spicchio di aglio tritato,
2 o 3 noci, una presa di sale e il parmigiano grattugiato. Frullate a scatti per non far riscaldare il basilico. Se il composto rimane troppo asciutto e non si mixa bene, aggiungete un cucchiaio di acqua fredda.
Scolate i cannellini e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Affettate l’avocado e spruzzatelo con il lime.
Prelevate con uno scolino i fagiolini, senza buttare via l’acqua. Mettete nella loro acqua ancora bollente due uova, per 6
minuti e mezzo ( l’uovo sarà sodo ma con un tuorlo ancora fluido attendete 7 7 minuti e
mezzo se preferite il tuorlo sodo).
Condite fagiolini, fagioli e avocado con poco olio, sale e limone,
Unite tutti gli ingredienti in un piatto da portata e completate con
cucchiaiate di pesto.
Per chi ha problemi con il nichel: eliminare l’avocado.