Falsi miti, estivi e non.
L’arrivo dell’estate invoca freschezza e leggerezza. E fresche e leggere da assimilare sono le notizie che vi regalo in questo articolo. Buona lettura!
L’arrivo dell’estate invoca freschezza e leggerezza. E fresche e leggere da assimilare sono le notizie che vi regalo in questo articolo. Buona lettura!
Come mi piace dire, la biodiversità non è importante solo per il pianeta Terra, ma anche per il nostr “pianeta organismo”. Variare le fonti alimentari, uscendo dalla triade pane/pasta/riso, può essere traumatico, soprattutto se ci troviamo davanti qualcosa di troppo
Diciamoci la verità: avere un po’ di affettato per mettere insieme un pasto veloce, durante una giornata lavorativa, è una bella comodità. Peccato che la maggior parte degli affettati, soprattutto quelli di pollame, siano un concentrato di conservanti, polifosfati, zucchero
È stata da poco pubblicato l’ennesimo avvertimento sugli effetti controproducenti dei dolcificanti, usati da molti come strategia di controllo del peso corporeo. Facciamo il punto su una delle illusioni alimentari più diffuse.
La domenica è il giorno in cui si tende a mangiare un po’ di più e a preparare decisamente di più del necessario!
A me è avanzato un po’ di pesce…per non sprecarlo, ho deciso di adattare una ricetta trovata sul